Comune di Vallelaghi

I risultati del Bilancio Partecipativo

Amministrazione

Organi di governo

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico responsabile dell’amministrazione del comune

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta comunale

Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune

Ulteriori dettagli

Avvisi, notizie e comunicati

Notizie

Il Comune di Vallelaghi ha attivato un progetto di Servizio Civile!

Hai dai 18 ai 28 anni? Candidati ora al progetto: Rifiuti e cittadini, accorciamo le distanze

Data di pubblicazione: 03/10/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Elenco sort estratte 2025/2026

elenchi estrazioni con planimetrie

Data di pubblicazione: 02/10/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Ottobre è rosa!

Lilt for women
Campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno

Data di pubblicazione: 01/10/2025

Ulteriori dettagli

I prossimi eventi

Argomenti in evidenza

Biblioteca

La Biblioteca Vallelaghi nasce nel 2016 dalla preesistente Biblioteca intercomunale di Vezzano, Terlago e Padergnone, inaugurata nel 2001.

Le tre sedi offrono in totale circa 45.000 risorse tra materiale librario, DVD e audiolibri, oltre a quotidiani, riviste e periodici di stampa locale. L'adesione al Sistema Bibliotecario Trentino consente il prestito interbibliotecario provinciale e l’accesso gratuito alla piattaforma internet Media Library OnLine, che offre vari tipi di risorse digitali. Gli ambienti sono organizzati con una suddivisione per bambini, ragazzi e adulti, dove ogni zona offre le relative risorse disponibili a scaffale e spazi adatti alla lettura, anche per i più piccoli. Le sedi sono coperte dal servizio Trentino WiFi e offrono un computer per la consultazione Internet.

La Biblioteca promuove la vita culturale nel suo territorio attraverso un ampio spettro di proposte, tra cui le iniziative legate al mondo del libro e della lettura con proposte specifiche per il mondo della scuola, il Gruppo di Lettura, il gioco letterario BiblioBingo, laboratori ed attività creative dedicate a bambini ed adulti.

Nella sua attività di promozione, organizzazione e sostegno di eventi e manifestazioni la Biblioteca dialoga con una pluralità di soggetti, pubblici e privati, della rete culturale e sociale della comunità.

Esplora argomento
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito